Notizia

Casa / Notizia / Novità del settore / In che modo il sistema di controllo intelligente dell'ascensore panoramico gestisce il vento o le vibrazioni nei grattacieli?

In che modo il sistema di controllo intelligente dell'ascensore panoramico gestisce il vento o le vibrazioni nei grattacieli?

1. Monitoraggio del vento e regolazione dinamica
È comune che i grattacieli siano colpiti da forti venti, soprattutto nella parte superiore dei grattacieli, dove la velocità del vento è spesso molto più elevata rispetto al suolo. Quando il vento è troppo forte, non solo compromette la stabilità dell'ascensore, ma può anche causare disagio ai passeggeri. Pertanto, il sistema di controllo intelligente deve innanzitutto avere la capacità di monitorare il vento.

1.1 Sensore di velocità del vento
Moderno ascensori di osservazione sono dotati di sensori della velocità del vento, installati all'esterno dell'edificio o sulla parte superiore del vano ascensore per monitorare le variazioni della velocità del vento in tempo reale. Quando la velocità del vento raggiunge la soglia di sicurezza preimpostata, il sistema risponderà automaticamente. Ad esempio, se la velocità del vento è troppo elevata, l'ascensore rallenterà o smetterà di funzionare automaticamente per evitare di essere influenzato dal vento durante il funzionamento ad alta velocità. Il sistema può anche regolare dinamicamente la velocità operativa dell'ascensore in base alle diverse variazioni della velocità del vento per mantenere la stabilità dell'ascensore.

1.2 Controllore intelligente
Il controller intelligente è il cervello del sistema di ascensore di osservazione. Riceve i dati dal sensore della velocità del vento e prende decisioni rapidamente. Utilizzando algoritmi, il controller può calcolare la velocità operativa più sicura o regolare la direzione in base alla velocità del vento attuale e allo stato operativo dell'ascensore. Ad esempio, quando l'ascensore sta per raggiungere la cima o attraversare un'area relativamente aperta, il controller può rallentare la velocità di salita dell'ascensore per ridurre l'impatto del vento sulla struttura dell'ascensore.

2. Tecnologia di rilevamento e compensazione delle vibrazioni
I grattacieli sono spesso colpiti da terremoti, vento o altri fattori di impatto esterni e durante il funzionamento dell'ascensore possono verificarsi vibrazioni instabili, soprattutto in caso di maltempo o in aree soggette a terremoti. Al fine di garantire il funzionamento stabile degli ascensori di osservazione in tali ambienti, il sistema di controllo intelligente utilizza la tecnologia di rilevamento e compensazione delle vibrazioni per affrontare questo problema.

2.1 Sensore di vibrazioni e feedback dei dati in tempo reale
Gli ascensori di osservazione solitamente installano sensori di vibrazione sulle cabine e sui binari dell'ascensore. Questi sensori possono monitorare le vibrazioni dell'ascensore in tempo reale e restituire le informazioni sulle vibrazioni al sistema di controllo intelligente. Il sistema determina se i parametri operativi dell'ascensore devono essere regolati in base all'ampiezza, frequenza e direzione della vibrazione. Se il sistema rileva che la vibrazione supera l'intervallo di sicurezza, l'ascensore si fermerà automaticamente e adotterà misure per ridurre la vibrazione, come rallentare la velocità di corsa o effettuare un arresto graduale.

2.2 Sistema di compensazione delle vibrazioni
Per ridurre al minimo l'impatto delle vibrazioni sui passeggeri, il sistema di controllo intelligente dell'ascensore panoramico è dotato di un dispositivo di compensazione delle vibrazioni. Questo dispositivo utilizza algoritmi e attuatori avanzati per ridurre la trasmissione delle vibrazioni esterne regolando la traiettoria di movimento della cabina dell'ascensore in tempo reale. Ad esempio, il sistema di sospensione e il sistema di azionamento dell'ascensore assorbono e attenuano efficacemente le vibrazioni attraverso specifici dispositivi ammortizzanti (come ammortizzatori idraulici, dispositivi di sospensione pneumatica, ecc.), in modo che la stabilità della cabina e il comfort dei passeggeri siano preservati. garantito.

3. Strategia di risposta congiunta al vento e alle vibrazioni
Vento e vibrazioni spesso coesistono contemporaneamente, soprattutto in condizioni meteorologiche estreme o terremoti. Il sistema di controllo intelligente non deve solo gestire il vento o le vibrazioni in modo indipendente, ma deve anche considerare in modo completo i loro effetti combinati per garantire la stabilità e la sicurezza dell’ascensore.

3.1 Meccanismo di feedback congiunto
Negli edifici a molti piani, il vento e le vibrazioni possono verificarsi contemporaneamente o sovrapporsi. Il sistema di controllo intelligente utilizza i dati congiunti dei sensori del vento e dei sensori di vibrazione per l'analisi in tempo reale. Quando il sistema rileva che il vento e le vibrazioni agiscono insieme, prenderà in considerazione in modo completo l'impatto di questi due fattori sul funzionamento dell'ascensore e regolerà tempestivamente la velocità operativa dell'ascensore, la strategia di parcheggio o la selezione del percorso. Ad esempio, se l'ascensore si solleva sotto l'azione di un forte vento ed è influenzato da alcune vibrazioni locali, il sistema di controllo valuterà l'impatto combinato dei due e adotterà una strategia operativa conservativa, come fermarsi temporaneamente allo strato di sicurezza e attendere il vento o le vibrazioni si indeboliscono.

3.2 Controllo adattivo e regolazione in tempo reale
Per far fronte ad ambienti complessi e mutevoli, il sistema di controllo intelligente degli ascensori turistici adotta solitamente la tecnologia di controllo adattivo. Questa tecnologia consente all'ascensore di adattare dinamicamente la propria strategia operativa sulla base dei dati rilevati in tempo reale. Ad esempio, quando il vento è forte, il sistema non solo regolerà la velocità dell'ascensore, ma regolerà anche il meccanismo di bilanciamento dell'ascensore per garantire la stabilità dell'auto; quando incontra vibrazioni, il sistema ne rileverà l'intensità attraverso l'accelerometro e regolerà automaticamente la traiettoria del movimento per ridurre l'impatto delle vibrazioni sul funzionamento dell'ascensore.

4. Progettazione ridondante del sistema di controllo dell'ascensore
Al fine di migliorare la sicurezza, il sistema di controllo intelligente dei moderni ascensori turistici adotta solitamente un design ridondante. Anche se un sensore o un'unità di controllo si guasta, il sistema di backup può assumere il compito di controllo dell'ascensore per garantire che l'ascensore continui a funzionare stabilmente nonostante le sfide del vento e delle vibrazioni.

4.1 Doppi sensori e doppie unità di controllo
Gli ascensori di osservazione sono generalmente dotati di più sensori di vento e vibrazioni, distribuiti in diverse posizioni chiave per garantire che il giudizio del sistema non venga influenzato da un guasto del sensore. Allo stesso modo, il sistema di controllo è progettato anche con un'unità di backup per garantire che, in caso di guasto dell'unità di controllo principale, l'unità di backup possa automaticamente subentrare e mantenere il funzionamento sicuro dell'ascensore.

4.2 Piano di emergenza e spegnimento sicuro
In casi estremi, come forti terremoti o tempeste, il sistema di controllo intelligente può attivare rapidamente il piano di emergenza e spegnere in sicurezza l'ascensore. L'ascensore smetterà di funzionare nel più breve tempo possibile e si parcheggierà su un piano sicuro, aspettando che l'ambiente ritorni alla normalità prima di ripartire.